Bella trovata quella di costruire una casetta fatta di nuovi materiali tecnologici e far federe a tutti che con le nuove tecnologie si può risparmiare energia anche in modo considerevole. L’ idea è venuta ad una azienda che si occupa di fornire nuovi tipi di materiali per l’isolamento, e per meglio dare risalto all’evento il manufatto è stato allestito in Piazza IX Martiri davanti al Municipio di Mira (Venezia), nel punto in cui il sole è sempre presente.
La cosa li per se sembrerebbe una normale dimostrazione, ma in realtà all’interno della casetta è stato riposto un cubo di ghiaccio dalle dimensioni di un metro cubo, dove i cittadini che lo vogliano possono partecipare “alla scommessa” di quanto saranno le dimensioni del cubo quando l’esperimento sarà terminato?
L’evento che è “partito” il 26 Giugno terminerà il 6 Luglio, in questo lasso di tempo di 10 giorni, i cittadini che lo desiderano potranno recarsi sul posto dove si potranno compilare le schede di partecipazione, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30. In palio per chi indovina le dimensioni del cubo di ghiaccio al termine del 10° giorno c’è una bicicletta elettrica, un premio considerevole tenendo presente il periodo di crisi che stiamo attraversando, nonché l assoluta assenza di materiali dannosi all’ambiente per questo tipo di “veicolo” (escluso la batteria comunque riciclabile).
Oltre alla bici elettrica l’azienda in questione mette a disposizione 20 check-up energetici e 20 corsi Casa Clima, che si terranno a Padova durante la fiera “Casa su Misura” dal 5 al 13 Ottobre prossimi. Sono previsti ovviamente premi anche per i bambini che vorranno aderire e cercare di indovinare “la scommessa”.
Come detto sopra, l’idea di presentare l’importanza e l’efficacia di un buon isolamento termico ai fini del risparmio energetico risulta essere vincente in questi ultimi anni, dove i costi energetici per “mantenere” un’ abitazione sono aumentati sensibilmente a causa di una ancora scarsa diffusione di questi materiali.
Casa Clima tramite e-mail precisa quanto segue: “l’evento è stato fatto non da produttori di isolamento, ma da noi, Casa Clima Network Padova Rovigo Venezia, che siamo una associazione senza scopo di lucro fatta da professionisti, e il nostro scopo principale è quello della formazione (cittadini, imprese professionisti, scuole, etc). Noi rappresentiamo l’Agenzia CasaClima di Bolzano nel territorio delle tre province. L’Agenzia CasaClima è un’ ente certificatore. L’evento non ha nessun scopo commerciale. Abbiamo aggiunto alcuni sponsor sui cartelloni in quanto sono loro che ci hanno aiutato a creare l’evento. Il tutto è stato patrocinato dal Comune di Mira, che ha una politica mirata al basso consumo energetico. Quindi, tutto l’evento non ha nessun aspetto commerciale, anzi. L’unico scopo è quello di sensibilizzare la cittadinanza sul risparmio energetico”. Arch. Denise Tegon. Segretario del Casa Clima Network Padova e Rovigo.
Se volete commentare, o siete stati a vedere la “casetta con il cubo di ghiaccio e avete partecipato alla scommessa lasciate la vostra “impressione” Grazie.
Salve, qualcuno sa dirmi di quanto è “calato” il cubo di ghiaccio? Grazie
Il cubo di ghiaccio è diminuito del 3%. Il volume rimasto è stato del 97%.
Rettifica, il cubo di Mira è diminuito del 6%, è rimasto il 94%. Il cubo di Este PD, è diminuito del 3%.