Nel cuore della provincia di Rovigo, a Villamarzana, sorge uno dei ristoranti più affascinanti e insoliti d’Italia: il Michelangelo Da Vinci. Questo locale, che un tempo attirava curiosi e appassionati da tutta la regione, è celebre per la sua ambientazione unica, ospitata all’interno di due veri aerei di linea. Un’esperienza gastronomica che univa il fascino dell’aviazione alla passione per la buona cucina, trasformando ogni cena in un viaggio sensoriale senza precedenti.

Il ristorante nasce da un’idea visionaria: offrire ai clienti la possibilità di cenare all’interno di un Douglas DC-6, un tempo utilizzato come aereo presidenziale da Giovanni Leone, e di un Tupolev TU-134A, proveniente dalla Cecoslovacchia. Questi giganti dell’aria, posizionati strategicamente nel complesso del locale, creavano un’atmosfera suggestiva e irripetibile, dove ogni dettaglio era studiato per trasportare gli ospiti in un mondo sospeso tra passato e futuro.

Oltre alla sua straordinaria ambientazione, il Michelangelo Da Vinci vantava un’offerta culinaria di alto livello. Il menu proponeva una selezione di piatti che spaziavano dalla tradizione italiana a influenze internazionali, con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti e alla presentazione. Il locale era anche famoso per la sua birreria artigianale, che offriva una vasta gamma di birre selezionate per accompagnare le pietanze in modo perfetto.

Tuttavia, nonostante il successo iniziale, il ristorante ha attraversato momenti difficili. Dopo anni di attività, ha chiuso i battenti nel 2014, lasciando dietro di sé un’aura di mistero e nostalgia. La struttura, con i suoi aerei imponenti e il design innovativo, è rimasta a lungo abbandonata, diventando un luogo di esplorazione per gli appassionati di urbex e fotografia.

Negli ultimi tempi, si è parlato di una possibile riapertura, con voci che suggeriscono un nuovo progetto per riportare in vita questa incredibile esperienza gastronomica. Se il Michelangelo Da Vinci dovesse tornare operativo, potrebbe rappresentare un punto di riferimento per il turismo esperienziale, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.

Villamarzana potrebbe presto riaccogliere il suo ristorante tra le nuvole, restituendo alla comunità un luogo che ha saputo unire innovazione, storia e passione per la cucina. Nel frattempo, il Michelangelo Da Vinci resta un simbolo di creatività e audacia, un sogno che potrebbe presto tornare a volare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *