La settantanovesima Mostra del Cinema Internazionale di Venezia, aprirà i battenti mercoledì 31 agosto e si concluderà sabato 10 Settembre. Venezia 79 ritorna e questa volta nella quasi totale assenza di obblighi legati alla pandemia. Non ci saranno di sicuro le problematiche collegate ai tamponi, green pass e vaccini anche se il futuro ancora non è del tutto definito.
Sotto la direzione artistica di Alberto Barbera, arrivato al suo decimo incarico, la Mostra offrirà un programma ricco di avvenimenti importanti. Nonostante la mancanza della Cina e degli autori russi, i film in concorso saranno 23, con Netflix che, per la prima volta e per l’apertura, presenterà il film “White Noise”.
Sono 5 i cortometraggi italiani in competizione per il Leone d’oro: “Bones and all” di Luca Guadagnino, “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio (Leone d’oro 1998), “L’immensità” di Emanuele Crilese, Chiara di Susanna Nicchiarelli e Monica di Andrea Palloro.
Sarà l’attrice e conduttrice televisiva Rocío Muñoz Morales, la madrina della 79ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. “Ho sentito diverse attrici come ogni anno per valutare la soluzione migliore per questa edizione della Mostra, Rocío, che non conoscevo personalmente, mi ha conquistato per la sua simpatia, l’allegria, il carattere estroverso, la passionalità. La scelta è stata relativamente facile. L’ho chiamata e anche lei ha reagito con lo stesso entusiasmo di Serena Rossi dell’anno scorso” ha dichiarato il Direttore Alberto Barbera, a Radio Italia Solomusicaitaliana.
Oltre alla prestigiosa selezione di film in concorso, la Mostra di Venezia sarà arricchita da eventi paralleli e incontri con registi, attori e produttori di fama mondiale. Le masterclass, i panel di discussione e le proiezioni speciali offriranno agli appassionati di cinema l’opportunità di approfondire il panorama cinematografico internazionale, esplorando le nuove tendenze e le innovazioni del settore. La sezione “Orizzonti” continuerà a essere una vetrina per il cinema più sperimentale e d’avanguardia, mentre le retrospettive celebreranno grandi maestri del passato, rendendo omaggio alle loro opere senza tempo.
Un’altra novità attesa per Venezia 79 sarà l’attenzione dedicata alla sostenibilità e all’impatto ambientale della manifestazione. L’organizzazione ha adottato misure per ridurre l’impronta ecologica dell’evento, promuovendo soluzioni sostenibili per la logistica e la gestione dei rifiuti. Inoltre, il festival darà spazio a produzioni cinematografiche che affrontano tematiche ambientali, sensibilizzando il pubblico su questioni di grande rilevanza globale. Con il suo equilibrio tra tradizione e innovazione, la Mostra del Cinema di Venezia si conferma ancora una volta come un evento culturale di straordinaria importanza.
La 79ª Mostra del Cinema Internazionale di Venezia, può essere raggiunta facilmente da qualsiasi parte del mondo, grazie al vicino aeroporto “Marco Polo”. Grazie al servizio bus, taxi e navette dedicate all’evento. Per il programma completo e tutte le informazioni necessarie, come la prenotazione dei biglietti d’ingresso è sufficiente collegarsi al sito ufficiale.
Foto di casuali. Il filmato è riferito allo scorso anno in esterno.