Jan Van Eyck: Il maestro della prospettiva fiamminga e dei dettagli svelati
Jan Van Eyck è uno dei più grandi pittori del Rinascimento fiammingo e una figura chiave nella storia dell’arte occidentale.…
Giuliano Dalmata: il doloroso cammino dell’esodo
L’Esodo Giuliano Dalmata è un capitolo della storia italiana meno noto, ma profondamente significativo. Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale,…
Grande attesa per la sfilata di alta moda “Art & Fashion”
Sabato 11 gennaio, Villa Mary a Maserà (Padova) ospiterà l’evento dell’anno, organizzato dall’Agenzia Fashion Lady Eventi di Giulio Romi. Sarà…
Seborga: il piccolo Principato tra storia e leggenda
Il Principato di Seborga è un affascinante e pittoresco microstato situato nella regione della Liguria, nel nord-ovest dell’Italia. Circondato dalle…
Tra leggenda e storia, la Befana: il volto di una tradizione millenaria
La leggenda della Befana è una storia molto antica. Vediamo di scoprire alcuni cenni su questa storia fantastica. Siamo nel…
San Silvestro: Il Papa del cambiamento e l’era della rinascita cristiana
San Silvestro, noto come Papa Silvestro I, è una figura che ha lasciato un’impronta duratura nella storia del cristianesimo. Nato…
Don Tonino: le avventure del parroco detective anni ’80
“Don Tonino” è una serie TV italiana andata in onda nei primi anni ’80, molto prima del celebre “Don Matteo”.…
Un viaggio nel tempo: L’invenzione della fotografia
Oggi, io credo che la fotografia meriti di essere definita una forma d’arte e un mezzo di comunicazione quotidiana. Mi…
Da Occhiobello a Dubai: il sogno di Filippo diventa realtà
Filippo Romanin, il nome che risuona nell’aria come un inno alla passione e alla tenacia. Con un gesto atletico che…