Sabato 6 settembre, Piazza Mercato a Marghera-Venezia si è trasformata in un palcoscenico di sogni e bellezza per la finalissima di Miss Fashion Food 2025. L’evento, atteso da mesi, ha regalato al pubblico una serata indimenticabile, dove moda, gastronomia e spettacolo si sono fusi in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

A presentare la serata è stata la magnifica Asia Genovese, patron del concorso Miss Little Princess, che con la sua eleganza e professionalità ha saputo guidare il pubblico attraverso le emozioni della competizione. Il suo carisma ha reso ogni momento vibrante, dando voce alle storie e ai sogni delle giovani concorrenti.

Sul red carpet hanno sfilato 13 splendide ragazze, selezionate durante il tour di Miss Aurora ideato da Manola Tabacco e Miss Little Princess. Ognuna di loro, durante le tappe, ha conquistato una fascia speciale, donata dal noto ristoratore Stefano Aldreghetti, anima dei locali Barkalà e Sal8 Aldreghetti. Le fasce davano accesso alla finale di sabato per terminare un percorso fatto di impegno, passione e crescita personale.

Il red carpet, allestito con grande cura, ha reso omaggio al compianto Giorgio Armani, icona della moda mondiale. Un tributo elegante e sentito, che ha aggiunto profondità e significato alla serata. L’allestimento ha lasciato tutti a bocca aperta, con dettagli raffinati e un’atmosfera che evocava il genio creativo del grande stilista.

Le coreografie delle ragazze sono state curate nei minimi dettagli da Manola Tabacco, Giulia De Battista e Aurora Cipolato di MT Eventi Venezia. Ogni passo, ogni sguardo, ogni gesto era studiato per valorizzare le qualità delle concorrenti, che hanno saputo esprimere grazia, determinazione e autenticità.

La giuria, composta da personalità del mondo della moda e del food, ha avuto un compito arduo. Tra i giurati spiccava la presenza della splendida Beatrice Tomada, che con il suo occhio esperto ha contribuito alla difficile scelta finale. Le ragazze erano tutte straordinariamente meritevoli, rendendo la selezione finale una vera sfida.

Alla fine, la corona (realizzata da Francesca Brollo di Mithril Gioielli) di Miss Fashion Food 2025 è stata assegnata a Giulia Bellati, studentessa quindicenne di Mirano (Venezia). Giulia ha incantato tutti con la sua freschezza, il portamento elegante e la dolcezza naturale. Pratica palestra e segue un corso di portamento, dimostrando già una grande dedizione e disciplina.

Al secondo posto si è classificata Alessia Brusadin, diciannovenne di Mestre-Venezia, premiata con la fascia MT Eventi Venezia. Alessia è una giovane donna determinata, che studia con passione e sogna di aprire un centro estetico. La sua energia e il suo sorriso hanno conquistato pubblico e giuria.

A chiudere il podio, Chiara Fabian, sedicenne di Mestre-Venezia, con il titolo di Miss Marghera 2000. Chiara ama la palestra e uscire con gli amici, e ha dimostrato grande carisma e una presenza scenica notevole. La sua performance è stata tra le più applaudite della serata.

Non solo miss, le concorrenti hanno saputo valorizzare al massimo il lavoro degli sponsor, cimentandosi in diverse uscite di moda che hanno entusiasmato il pubblico. Ogni ragazza ha sfilato indossando abiti e accessori selezionati dai brand partner dell’evento, interpretando con stile e personalità le proposte fashion pensate per l’occasione. Dai look eleganti da sera alle proposte più audaci e contemporanee, le passerelle hanno offerto uno spettacolo di grande varietà e gusto, dimostrando la versatilità delle partecipanti e la qualità delle collaborazioni sartoriali. Queste uscite non sono state semplici sfilate, ma veri e propri momenti di espressione artistica, dove moda e carattere si sono fusi in un racconto visivo che ha reso omaggio alla creatività italiana.

Durante la serata, per intrattenere il numeroso pubblico presente, si è esibita la Scuola di ballo “Doo-Wop”, regalando momenti di puro spettacolo e coinvolgimento. Le loro coreografie hanno aggiunto ritmo e colore all’evento, rendendolo ancora più dinamico e festoso.

A fine serata, Stefano Aldreghetti ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, consegnando una targa ricordo ai collaboratori. Un gesto di gratitudine che ha sottolineato il valore del lavoro di squadra e della passione condivisa.

Il fotografo ufficiale della serata è stato Federico Bolzon, mentre il service tecnico è stato curato da Ala Service, capitanato da Alarico, che ha realizzato un impianto spettacolare. La diretta streaming su YouTube è stata gestita da GidiferroTeam, con Mario Bonesi, Beatrice Tomada e Angelica Miozzo, che hanno garantito una copertura impeccabile dell’evento.

Il prossimo appuntamento è già fissato per il 2026, e la macchina organizzativa è ufficialmente in moto. Nel frattempo, le future finaliste di Miss Fashion Food verranno selezionate durante le tappe di Miss Aurora e Miss Little Princess. Il sogno continua, e Marghera si prepara a vivere nuove emozioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *