Mercoledì 27 agosto 2025, la meravigliosa Villa Michelangelo di Arcugnano (Vicenza), incastonata tra le dolci colline dei Berici, ha ospitato la finalissima di Miss Aurora 2025, trasformandosi in un palcoscenico di eleganza, emozione e spettacolo. Un evento che ha saputo fondere bellezza, talento e innovazione in un’atmosfera da grande produzione internazionale.

Villa Michelangelo, con i suoi affreschi, le sale nobiliari e il panorama mozzafiato, era inizialmente pronta ad accogliere gli ospiti in una “serata sotto le stelle”. Ma il maltempo ha imposto un cambio di rotta. Grazie alla visione previdente di Manola Tabacco, ideatrice e patron del concorso, e al suo impareggiabile staff, la serata è stata spostata all’interno della villa, senza perdere un briciolo di magia. Ogni dettaglio è stato curato con maestria, trasformando l’imprevisto in un’opportunità per esaltare ancora di più la bellezza del luogo.

A condurre la serata, la splendida Chiara Perale, volto amato dal pubblico, che ha incantato i presenti non solo con la sua eleganza ma anche con la sua voce, regalando momenti musicali di grande intensità. Applausi scroscianti hanno accolto Sofia Pighi e il papà Cristian, protagonisti di un’esibizione emozionante che ha toccato il cuore del pubblico.

Le 33 finaliste, selezionate durante le cinque tappe regionali, hanno vissuto due giorni intensi e coinvolgenti. Tra shooting fotografici, interviste, corsi di MakeUp, HairStyling e momenti di puro relax, le ragazze hanno avuto modo di crescere artisticamente e personalmente. Il pubblico ha potuto seguire tutto in diretta streaming, grazie a momenti dietro le quinte che hanno mostrato il lato umano e autentico del concorso.

Il successo dell’evento porta la firma della Agency MT Eventi Venezia, di Manola Tabacco e la straordinaria Giulia De Battista alla guida del back stage. Una macchina operativa e creativa che ha saputo gestire ogni aspetto con professionalità e passione, rendendo Miss Aurora 2025 uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione.

Matteo Giacometti, fotografo ufficiale, ha immortalato ogni istante con sensibilità artistica. Gianluca Rossi e Virna hanno realizzato riprese cinematografiche per un filmato emozionante. Sofia ha curato la parte social, creando contenuti in tempo reale. Alla console, il DJ Niccolò ha scandito il ritmo della serata. Il tecnico Alarico, instancabile, ha gestito il service audio-luci con precisione.

Il duo Giulia Urbinati e Beatrice Tomada di “GidiferroTeam”, insieme a Mario Bonesi, ha trasmesso l’intera serata in streaming mondiale, permettendo anche a chi era lontano di vivere ogni emozione in tempo reale. La regia live e il format dinamico hanno confermato Miss Aurora come evento all’avanguardia, capace di abbracciare le nuove modalità di partecipazione online.

Una giuria formata da personalità di tutto rispetto ha eletto come “Miss Aurora 2025” la bella Ginevra De Biasi, 18 anni, di Mogliano Veneto (Treviso). A seguiri le altre premiate sono state: “Miss Villa Michelangelo” Matilde Enache, 14 anni, di Scorzè (Venezia). “Miss Rialto Asolo” Chiara Fabian, 16 anni, di Mestre-Venezia. “Miss 28.12 Abbigliamento” Julia Bellati, 15 anni, di Mirano (Venezia). “Miss Spazio Demo Magazine” Alessia Brusadin, 19 anni, di Mestre (Venezia). “Miss Estetica Aliemm” Amelia Polescicov, 17 anni, di Spinea (Venezia). Miss Dierre Veneto: Gianina Musat, 20 anni, di San Stino di Livenza (Venezia). “Miss Atelier Giusy” Alessia Bodi, 15 anni, di Cavallino Treporti (Venezia) “Miss Telecittà” Ambra Forti, 15 anni, di Mira (Venezia). “Miss Fashion Food” Sofia Moretto, 19 anni, di Rosolina (Rovigo).

Tutte finaliste sono state seguite da: Parrucchieri Beauty Fashion Sergio per l’Hairstyling e Giulia Bostan per il Make-Up. Carlotta Aldighieri, insegnante della scuola di portamento MT Eventi Venezia, che ha conoscere alle ragazze come valorizzare la propria figura e camminare con grazia sui tacchi.

La serata è stata aperta da Emiliana Camerzan, Miss Aurora 2024, accompagnata dalla sigla ufficiale cantata da Doounia. Spettacolare anche l’esibizione della scuola Idea Danza, che ha aggiunto un tocco artistico alla kermesse.

La diretta è stata curata da Telecittà, partner ufficiale dell’evento, che ha portato Miss Aurora 2025 nelle case di migliaia di spettatori.

Un plauso va a Manola Tabacco, cuore pulsante del concorso, per aver trasformato un sogno in realtà. La sua dedizione, visione e passione hanno reso Miss Aurora non solo un concorso di bellezza, ma un vero e proprio percorso di crescita, inserimento e valorizzazione del talento femminile.

Miss Aurora 2025 non è solo un evento: è un’esperienza che lascia il segno. E Villa Michelangelo, con la sua eleganza senza tempo, ne è stata la cornice perfetta.

Non è finita: il 19 settembre in piazza a San Donà di Piave (Venezia) ci sarà la selezione di anteprima di “Miss Aurora 2026”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *