Sta per tornare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la “Festa di Maggio” di Favaro Veneto, giunta alla sua 26ª edizione. Dal 14 maggio al 3 giugno, il cuore del paese si animerà con eventi imperdibili, regalando a tutti, grandi e piccini, momenti di gioia, convivialità e tradizione.

Dietro ogni edizione di questa storica manifestazione c’è un impegno straordinario da parte della Parrocchia Sant’Andrea Apostolo e di tutti i volontari che, con passione e dedizione, lavorano instancabilmente affinché l’evento sia un successo. Grazie alla loro energia e al loro amore per la comunità, la Festa di Maggio non è solo un momento di svago, ma rappresenta un simbolo di unione e appartenenza per tutti gli abitanti di Favaro Veneto e dintorni.

Sono loro a occuparsi della preparazione degli spazi, della gestione degli eventi, della cucina e della sicurezza, garantendo un’atmosfera accogliente e familiare. Ogni sorriso, ogni stand, ogni spettacolo è frutto di un lavoro collettivo che rende questa festa un vero e proprio patrimonio della comunità.

La Festa di Maggio è pensata per offrire emozioni e intrattenimento a persone di tutte le età. Ecco alcune delle attività che renderanno indimenticabile questa edizione. Spettacoli musicali e serate danzanti: ogni sera, gruppi musicali e orchestre animeranno la piazza con concerti dal vivo e balli, spaziando dalla musica popolare ai generi più moderni.

Sfilate di moda dei negozi locali. Torneo di calcio e pallavolo per gli amanti dello sport, la festa ospiterà tornei amatoriali aperti a squadre locali, regalando momenti di sana competizione e divertimento.

Spettacoli teatrali e cabaret: il palco ospiterà rappresentazioni teatrali e serate di cabaret con artisti pronti a far ridere e emozionare il pubblico.
Giochi e animazione per bambini i più piccoli potranno divertirsi con gonfiabili, laboratori creativi, trucca bimbi e spettacoli di magia. Non mancheranno le tradizionali corse nei sacchi e il tiro alla fune, per un tuffo nei giochi di un tempo.

Mostre d’arte e mercatini: spazio anche alla cultura e all’artigianato locale, con esposizioni di opere di artisti del territorio e mercatini con prodotti tipici e manufatti realizzati a mano. Stand gastronomici con piatti tradizionali: non può mancare la buona cucina! Durante tutta la festa sarà possibile gustare specialità venete, dai cicchetti ai risotti, dai fritti ai dolci della tradizione, accompagnati da ottimi vini locali.

Serata di lotteria e premi speciali: per concludere in bellezza, una grande lotteria con ricchi premi metterà alla prova la fortuna di chiunque voglia partecipare.

La Festa di Maggio 2025 a Favaro Veneto è molto più di una semplice sagra: è un’occasione per stare insieme, per celebrare le tradizioni e per costruire ricordi che dureranno nel tempo. Grazie all’impegno di Parrocchia Sant’Andrea Apostolo e dei volontari, ogni dettaglio è pensato per offrire il meglio ai visitatori, trasformando questo evento in uno dei momenti più attesi dell’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *