Mercoledì 9 luglio, Piazza San Bartolomeo si è trasformata in una passerella a cielo aperto per la seconda edizione di “Fossò Chic 2025”, un evento che ha saputo coniugare moda, arte e spirito di comunità in una serata memorabile. Inserita nel programma della tradizionale Sagra di San Luigi, la sfilata ha avuto come obiettivo principale la valorizzazione del commercio locale e delle eccellenze del territorio.

Dietro le quinte di questo successo troviamo la passione e la visione di Corinella Lazzari, titolare di “Cori Parrucchiera”, che ha fortemente voluto l’evento. La direzione artistica è stata affidata alla talentuosa Veronica Volpato, che ha anche condotto la serata con eleganza e professionalità, guidando il pubblico attraverso le varie esibizioni e momenti clou.

Sul palco si sono alternati modelli e modelle, tra cui le splendide finaliste di Miss Riviera del Brenta del patron Renato Trincanato, che per l’occasione ha voluto ricordare la nascita e lo scopo del concorso, che hanno indossato abiti e accessori provenienti da attività locali. Ogni uscita è stata un tributo alla creatività e alla qualità artigianale del territorio, dimostrando che la moda può essere anche un potente strumento di promozione economica.

Ma Fossò Chic non è stata solo moda: la serata ha visto la partecipazione di numerosi artisti che hanno regalato al pubblico performance di danza e musica, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. L’arte in tutte le sue forme ha trovato spazio sul palco, rendendo l’evento un vero e proprio spettacolo multidisciplinare.

A rendere ancora più speciale la serata è stata la presenza del Sindaco di Fossò Roberto Baratto, del Vice Sindaco Susanna Calore e il consigliere Roberta Maniero, che hanno portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per il tessuto sociale ed economico del paese. Il loro intervento ha ribadito il sostegno istituzionale alla cultura e alla promozione del territorio.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo: Piazza San Bartolomeo era gremita, segno tangibile dell’interesse e dell’affetto della comunità per questo evento. La critica ha lodato la qualità dell’organizzazione e la varietà delle proposte artistiche, confermando Fossò Chic come appuntamento imperdibile dell’estate veneta.

Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, collaboratori e commercianti che hanno reso possibile questa serata. Senza il loro impegno, la passione e la disponibilità, nulla di tutto questo sarebbe stato realizzabile. Fossò Chic è la dimostrazione che quando una comunità si unisce, può creare qualcosa di straordinario.

Per Fossò Chic 2025 c’è stata la presenza del team multimediale “GidiferroTeam”, rappresentato da Mario Bonesi e dalla splendida Giulia Urbinati, volto ufficiale del canale. Con la loro consueta professionalità e sensibilità artistica, hanno curato la realizzazione del filmato dell’intera serata, catturando ogni dettaglio, emozione e sfumatura dell’evento. Il video, che sarà presto disponibile, promette di essere un prezioso documento visivo capace di far rivivere la magia della sfilata anche a chi non ha potuto partecipare dal vivo.

Infine, un applauso ai tanti fotografi presenti, che hanno saputo catturare ogni istante con maestria, regalando immagini che continueranno a raccontare la magia di Fossò Chic 2025. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno: più moda, più arte, più Fossò!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *