E’ fatta, la Germania supera l’ Argentina nella finale allo stadio Maracanã e vince il campionato del modo di calcio di Brasile 2014. Una partita che ha visto le due squadre “guardinghe” nei tempi regolari ma che tuttavia hanno offerto diversi cambi di gioco repentini con diverse occasioni da gol da entrambe le parti. Non sono un’ esperto di calcio quindi mi limiterò a scrivere le mie impressioni.
A mio modesto parere il bravissimo Leo Messi non ha “brillato” come al suo solito, nel senso che l’ ho visto un po’ “stanco” come il resto della squadra, i tempi supplementari poi hanno fatto il resto.
Stesso parere anche per la squadra tedesca che dopo le ultime vittorie (la più eclatante proprio contro il Brasile 7-1) avevano già messo sul “tavolo” una sorta di ipoteca sulla vittoria finale, infatti erano dati per favoriti e i pronostici erano esatti.
La Germania vince il suo quarto titolo mondiale e può cucire sulle proprie maglie la quarta stella. Come accennato in precedenza la squadra di Leo Messi non ha “brillato” come nelle precedenti competizioni, lo stesso Messi ha dovuto fermarsi per qualche secondo per vomitare, segno evidente di uno stress non di poco conto. Lo stesso dicasi per la squadra allenata dal bravo Joachim Löw che in diverse occasioni si e lasciata sfuggire di mano dei gol quasi fatti.
La storia si “ripete” dopo ben 28 anni dove in Messico (Messico ’86) furono proprio l’Argentina di Maradona, e la Germania di allora (Germania Ovest) a disputare la finale, ebbe la meglio l’Argentina che vinse con il risultato di 3-2, questa sera al Maracanã proprio al 112 del secondo tempo supplementare il bravo Mario Gotze segna il gol della vittoria e del trionfo mondiale per la Germania.
L’emozione travolgente della vittoria ha infiammato le strade di Berlino, Monaco e tutte le città tedesche, dove migliaia di tifosi si sono riversati per festeggiare il trionfo mondiale. Cori, bandiere e celebrazioni hanno invaso ogni angolo del paese, confermando il profondo legame tra il calcio e l’identità nazionale. La Germania ha dimostrato ancora una volta la sua forza strategica, combinando tecnica e determinazione per conquistare il prestigioso trofeo, un successo che entrerà nella storia del calcio mondiale.
Per l’Argentina, invece, la sconfitta lascia un sapore amaro, ma anche il riconoscimento di aver disputato un torneo straordinario. La squadra sudamericana ha mostrato talento e grinta, sfidando i migliori avversari fino all’ultimo minuto. La delusione di Messi e compagni è tangibile, ma la loro prestazione rimane impressa nei cuori dei tifosi argentini, che continueranno a sostenere la loro squadra con immutato fervore. Questa finale, con il suo carico di emozioni e colpi di scena, resterà una delle più memorabili della storia dei Mondiali.
Esplosione di gioia in tutta la Germania dopo il fischio finale del “nostro” arbitro Nicola Rizzoli che ha diretto la finale mondiale, applausi in tribuna anche dalla cancelliera Angela Merkel. se avete qualche commento da fare lasciate un vostro messaggio. Grazie.