EICMA non è solo adrenalina, spettacolo e novità. Alla 78ª Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma fino a domani, domenica 28 novembre, a Fiera Milano Rho, spazio anche alle start up accolte nell’area speciale a loro dedicata dall’evento espositivo di riferimento per l’industria delle due ruote. Sostenibilità e innovazione due delle parole chiave di quest’area, che torna in questa edizione 2021 con quindici giovani realtà internazionali, quattro in più rispetto alla precedente.
Si va mezzi dai trasporto agli accessori innovativi, come il primo sistema di telemetria per MTB e MX dell’azienda BYB o l’innovativa maschera con valvola di estrazione dell’aria sviluppata da Narvalo, fino alle batterie compatibili per veicoli elettrici di HYBA, il casco con interfaccia a realtà aumentata prodotto da LIVEMAP e il monopattino elettrico a tre ruote ideato da TO.TEM o, ancora, l’e-scooter di Kobra e il rivoluzionario cavalletto multi-direzionale per moto di Dynamoto.
Ampio spazio anche ai servizi e ai supporti tecnologici come il GPS tracker PEGASE di SMT Performances, l’innovativo servizio di assistenza e riparazione a domicilio per bici Bikeflix, il sistema presentato da Evovlo Mobility Solutions, che prevede stazioni di ricarica e soluzioni integrate per eBike e mobilità sostenibile e la start up Batoo, che con il servizio Tivale ha creato e brevettato la prima Certificazione del valore futuro dedicata a motocicli ed eBike registrata in Blockchain. Tra le novità presentate nell’area anche due eBike, l’esclusiva Arlix UNICA una bici a pedalata assistita da granturismo di alta gamma completamente made in Italy, l’interessantissima bici pieghevole elettriche Mytoy prodotta da V-Ita Group e l’innovativa Dob duble bike, una bici a pedalata muscolare che in un click si trasforma in eBike.
Oltre a rappresentare un trampolino di lancio per giovani imprese, l’area Start Up e Innovation di EICMA incarna la visione di un futuro più dinamico, sostenibile e tecnologicamente avanzato. Qui, l’innovazione non è solo un concetto, ma una realtà concreta che prende forma attraverso soluzioni intelligenti, eco-friendly e orientate al miglioramento dell’esperienza su due ruote. Dalle tecnologie digitali alla connettività smart, dalle infrastrutture di ricarica ai materiali all’avanguardia, ogni progetto esposto contribuisce a ridefinire il concetto di mobilità, rendendolo sempre più sicuro, efficiente e in sintonia con le esigenze del presente e del futuro.
Insomma, se c’è un ambito dove si concentra tutto quello che sta succedendo a livello di innovazione proprio quello della mobilità. L’area Start Up e Innovation di EICMA è una finestra sul futuro del settore e offre un’opportunità unica alle realtà nascenti che si affacciano al mondo delle due ruote.
Fonte: EICMA Milano.